INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo n.679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (GDPR) e dell’art. 13 D.lgs 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il titolare del trattamento
Informiamo che il titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione Leishmania Center Onlus, Via Cesare Rasponi, 40, 00162 Roma (di seguito anche “associazione”).
Principi-base della privacy policy
I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione del tipo di rapporto associativo richiesto dall’interessato. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali dell’associazione come:
• la gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci;
• la gestione delle donazioni, dei lasciti testamentari ed ogni altra operazione a ciò strumentale;
• la gestione delle petizioni da presentare ad Istituzioni nazionali ed europee;
• la gestione di particolari campagne di sensibilizzazione (adozione a distanza/ regali da parte di terzi);
• informare su iniziative, attività e progetti realizzati anche grazie al contributo erogato;
• l'invio di newsletter, ove richiesto, ai sostenitori e soci;
• attività di fundraising pianificate dall’associazione;
• per ogni altra attività istituzionale promossa dall’Associazione Leishmania Center Onlus che assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone riservatezza e integrità.
Le operazioni di trattamento sopra indicate sono sempre sottoposte a idonee procedure di sicurezza, e sono esercitate esclusivamente dall’associazione con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, tramite responsabili interni preposti ai vari servizi connessi a quanto sopra. Le misure adottate dall’Associazione Leishmania Center Onlus per salvaguardare l’integrità, la completezza, la riservatezza e la disponibilità dei dati e per la prevenzione di perdite accidentali, di danni e/o utilizzo improprio, sono in linea con le vigenti disposizioni normative sulla privacy e riguardano aspetti organizzativi, tecnici e logistici.
Tutte le attività che riguardano i trattamenti vengono eseguite attraverso strumenti di comunicazione tradizionale ed elettronica come: invio per posta di tutto il materiale informativo cartaceo, e-mail, sms, telefonate, social network. In questi strumenti di comunicazione i dati sono trattati, manualmente ed elettronicamente anche con metodologie di analisi statistica svolte in modo anonimo.
I cookies e come sono utilizzati
In particolare durante la navigazione sui nostri siti vengono utilizzati i cookie sia per valutare la fruizione del sito (profilazione) sia per agevolare la navigazione (cookie tecnici). Nel sito del Leishmania Center (e siti connessi) sono quindi attivi: cookies tecnici: la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web e sono necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente del sito. cookies analytics: utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti che visitano il sito. cookies di profilazione: che - solo previo consenso - creano profili relativi all’utente e possono essere utilizzati per inviare messaggi promozionali in base alle preferenze di navigazione per scopi promozionali della associazione. Lo scopo dell’utilizzo di tutti i cookies è migliorare la fruizione del sito, conoscere il numero totale di visitatori in modo continuativo, monitorare il modo in cui ciascun utente utilizza le informazioni del sito. È possibile disabilitare (e poi anche ripristinare) i cookie presenti sul computer dell’utente tramite le opzioni del browser del suo computer. Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, le informazioni raccolte prima della disabilitazione potranno essere utilizzate. Le informazioni non saranno più raccolte dopo che l’utente ha manifestato tale volontà di disabilitazione.
A chi facciamo trattare i dati
I dati possono essere messi a disposizione di soggetti terzi, che svolgono attività di trattamento indispensabili per l’attività della associazione. Questi soggetti terzi agiranno quali autonomi titolari del trattamento, solo ed esclusivamente per soddisfare la richiesta dell’interessato (es. dati bancari/carta di credito comunicati agli istituti di credito per pagamenti delle donazioni, anagrafiche comunicate a fornitori terzi per l’invio della rivista o di altro materiale cartaceo), o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le attività dell’associazione. Non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi all’estero. L’Associazione Leishmania Center Onlus controlla costantemente le attività commissionate a questi soggetti terzi, verificando l’operato e l’affidabilità in termini di privacy.
Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le proprie pagine presenti sui social network (Facebook, Twitter, etc…), Leishmania Center adotta tutte le misure in suo possesso idonee a garantire il trattamento; tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social network.
Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto associativo (es. donazione, richiesta di adesione ecc. ecc).
L’Associazione Leishmania Center Onlus metterà in pratica tutte le azioni necessarie per tutelare il trattamento di minori secondo quanto previsto dalla vigente normativa.
L’associazione non potrà essere ritenuta responsabile di informazioni non veritiere inviate direttamente da un interessato (es. dati anagrafici, recapiti postali, indirizzo e-mail), e che potranno eventualmente coinvolgere ignari soggetti terzi. Al verificarsi di tali incidenti, l’associazione interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare tali azioni fraudolente alle autorità preposte. La durata del trattamento è funzionale al rapporto con l'associazione, agli adempimenti amministrativi, contabili e organizzativi (es. adesione, donazione, adozione a distanza, registrazione al sito per invio di newsletter, firma di una petizione con specifico consenso al trattamento). Tutte le attività di raccolta - e successivo trattamento - dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi della associazione per la quale, ricordiamo, il rapporto con l’interessato non si esaurisce con il versamento di una quota o di una donazione, ma si rinnova costantemente grazie alla attenzione e al sostegno di ciascuno alle numerose campagne di sensibilizzazione condotte. La comunicazione di dati bancari da parte dell’interessato per pagamenti periodici/una tantum prevede una conservazione delle informazioni limitata al periodo necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione. Nel caso di comunicazione di dati bancari di ignari soggetti terzi che determineranno utilizzi non autorizzati o fraudolenti, l’associazione declina qualunque responsabilità e, al verificarsi di tali incidenti, interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare tali azioni fraudolente alle autorità preposte. Nel caso di consenso al trattamento rilasciato per la firma di petizione (format on line/modelli cartacei), la sua durata è strettamente funzionale al raggiungimento degli scopi della petizione e dell’associazione, e determinata dalla risposta delle istituzioni alle quali la stessa sarà presentata.
Diritti degli utenti interessati
L’Associazione Leishmania Center Onlus garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati:
• di accesso ai dati personali anche per conoscere la logica e le finalità su cui si basa il trattamento con strumenti elettronici;
• di ottenere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento;
• di ottenere la trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi;
• di opporsi al trattamento;
• alla portabilità dei dati;
• di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
• di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare i relativi diritti rivolgendosi al titolare al suddetto indirizzo o all’e-mail contact@leishmaniacenter.org o presso l’Associazione Leishmania Center Onlus, Via Cesare Rasponi 40, 00162 Roma.
La disciplina relativa all'uso dei c.d. "cookie" e di altri strumenti analoghi nei terminali (personal computer, notebook, tablet pc, smartphone, ecc.) utilizzati dagli utenti, è stata modificata a seguito dell'attuazione della Direttiva CEE 2009/136/CE che ha modificato la Direttiva "e-Privacy" 2002/58/CE. Il recepimento della nuova Direttiva è avvenuto in Italia con il Decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 69 che ha apportato modifiche al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". In particolare è stato sostituito l'art. 122 del Decreto 196/03 che oggi prevede: 1. L'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3. Ciò non vieta l'eventuale archiviazione tecnica o l'accesso alle informazioni già archiviate se finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio. Ai fini della determinazione delle modalità semplificate di cui al primo periodo il Garante tiene anche conto delle proposte formulate dalle associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale dei consumatori e delle categorie economiche coinvolte, anche allo scopo di garantire l'utilizzo di metodologie che assicurino l'effettiva consapevolezza del contraente o dell'utente. 2. Ai fini dell'espressione del consenso di cui al comma 1, possono essere utilizzate specifiche configurazioni di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per il contraente o l'utente. Di seguito desideriamo informare gli utenti visitatori del sito internet leishmaniacenter.org sulle modalità di utilizzo dei cookies.
I cookies sono file che possono venire salvati sul computer dell'utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando lo stesso visita un sito web. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la c.d. "durata vitale" del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente).
Il sito web leishmaniacenter.org utilizza cookies di sessione e persistenti, al fine di offrire un servizio più efficiente agli utenti. L'uso di tali cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni del sito web in modo completo. I cookies utilizzati nel sito web evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati direttamente identificativi dell'utente. Gli interessati che non volessero conservare questi cookies potranno cancellarli dopo la navigazione semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio browser di navigazione e selezionando l'opzione di eliminazione dei cookies.
Leishmania Center, in qualità di Titolare del trattamento dati, si avvale di strumenti di analisi aggregata dei dati di navigazione che consentono di migliorare il sito web, (Web Trends e Google Analytics). In particolare, Google Analytics, sistema messo a disposizione da Google Inc., utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell'utente allo scopo di consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizza il sito stesso. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito da parte dell'utente verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo dei sito web da parte dell'utente, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività dello stesso sito. Gli utenti che non volessero i cookies in questione potranno impedirne la memorizzazione sul proprio computer attraverso l'apposito "Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics" messo a disposizione da Google all'indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout . Per attivare il componente, che inibisce il sistema di invio di informazioni sulla visita dell'utente, sarà sufficiente installarlo seguendo le istruzioni sullo schermo, chiudere e riaprire il browser.
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L'utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell'utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookies. L'utente può fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del proprio browser.
Chrome
Firefox
Internet Explorer
Opera
Safari
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l'utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
Titolare del trattamento è in persona del legale rappresentante. Per qualunque comunicazione relativa al trattamento dei dati utilizzo dei cookies svolto da leishmaniacenter.org, di Associazione Leishmania Center, l'interessato può rivolgersi al Responsabile del trattamento dati personali al seguente indirizzo: info@leishmaniacenter.org. Al fine di venire a conoscenza di variazioni o modifiche nelle policies relative alla privacy seguite da leishmaniacenter.org, in via principale, a mutamenti normativi, è opportuno che l'utente consulti costantemente il presente documento.
Leishmania Center rende noto che il D.Lgs. 196/03, conferisce agli interessati del trattamento che forniscono i propri dati personali specifici diritti. In particolare, l'utente può ottenere dal titolare o dall'eventuale responsabile la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l'aggiornamento, la rettifica o, se sussiste interesse, l'integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.