
TERAPIA
La corretta somministrazione delle terapie, non provocando alcun dolore al paziente, non induce paura e frustrazione. Questa condizione di benessere dell'animale favorisce la reazione delle difese immunitarie alla malattia, garantendo al contempo la massima efficacia delle cure.
Sulla terapia medica della leishmaniosi in generale vi è letteratura, ma quasi nulla sulla gestione, la diagnosi e l'efficacia delle cure all'interno di un canile. Leishmania Center è la testimonianza che è possibile curare con successo gli animali anche all'interno di una struttura di accoglienza, adottando dei protocolli terapeutici studiati in base alle esigenze comportamentali e sanitarie di ogni singolo individuo.
PRINCIPI ALLA BASE DELL'APPROCCIO TERAPEUTICO
- "il primo obiettivo è alleviare la sofferenza, non prolungare la vita, e se la tua cura non allevia la sofferenza ma prolunga solamente la vita, va interrotta" (Christian Barnard)
- Somministrare un farmaco senza una conoscenza approfondita della situazione clinica dell'individuo è abuso
- Un iter diagnostico accurato ed una classificazione del paziente attenta e dinamica costituiscono le basi di una gestione terapeutica corretta.
- La terapia viene studiata e dosata per ogni singolo individuo, senza tralasciare l'aspetto clinico e quello emotivo e comportamentale.